Visita il sito slowfood.it/slowfoodday per maggiori informazioni.
Il 18 giugno 2011 si è celebrata la prima edizione dello Slow Food Day, in occasione dei 25 anni di Slow Food Italia. Da allora ogni anno a primavera la festa si ripete in centinaia di piazze italiane per raccontare l'associazione, la sua filosofia, i suoi progetti, con nuovi temi e grazie ai sempre più numerosi protagonisti i produttori locali: pastori, trasformatori, agricoltori, pescatori...
Dopo esserci concentrati su agricoltura di prossimità e cambiamenti climatici, nel 2013 i riflettori si sono puntati su un tema che ci tocca da vicino: gli sprechi. Spreco di cibo, ma non solo: acqua, salute, risorse e beni comuni.
A Scandicci è ormai consuetudine fare una bella festa nel parco del Castello dell'Acciaiolo con produttori, allevatori, ma anche laboratori per i bambini, momenti di informazione e degustazione.
Purtroppo le condizioni meteo nel 2013 non ci hanno voluto bene e per la prima volta abbiamo dovuto rinunciare a fare la festa.
Ma ci rifaremo nel 2014! Vi aspettiamo!